14 idee per utilizzare l’olio d’oliva dalle nostre cucine!


L’olio d’oliva è conosciuto per le sue virtù in cucina, ma non è tutto.

Se le sue proprietà sono state scelte per creare il sapone di Aleppo non è certo un caso.

È l’ideale per rendere la nostra pelle più morbida o per la pulizia dei mobili.

1. L’olio d’oliva per la vostra salute: ve lo chiede il cuore

Pixabay
Pixabay

Sappiamo già che l’olio d’oliva sta bene sui pomodori, ma non serve solamente a quello.

In materia di prevenzione delle malattie cardiovascolari, si ritiene che l’olio d’oliva permetta una migliore trasformazione degli alimenti e quindi riduca l’assorbimento di grassi e zuccheri nocivi per la salute.

Gli antiossidante agiscono per proteggere il cuore.

 

2. Mangiate olio d’oliva

Pixabay
Pixabay

Un cucchiaio grande di olio è utile per rallentare la digestione dell’alcol, ottimo per le feste di fine anno.

Potrebbe essere ottimo anche durante il consumo di grandi quantità di cibo: mescolato al succo di mezzo limone faciliterà la digestione.

 

3. Uno strabiliante prodotto per la casa: l’olio d’oliva

Si rivela tanto efficace per la vostra casa quanto lo è per il vostro corpo, si tratta solo di sapersene servire.

 

4. Ottimo per la cura di capi o scarpe in pelle

Che si tratti di scarpe, borse o guanti, l’essenziale è che siano in cuoio o pelle.

Prendete un panno morbido con un po’ d’olio d’oliva ed passatelo delicatamente sull’oggetto da pulire, rimuovete l’eccesso con un fazzoletto asciutto e fate brillare i vostri capi e accessori in pelle

 

5. Cura della mobilia in cuoio e pelle

Pixabay
Pixabay

Efficace sui divani stile Chesterfield, o su altri mobili dello stesso stile, l’olio d’oliva sarà in grado di trattare e far brillare le superfici in cuoio o pelle.

 

6. Eccellente per i mobili in legno

Che si tratti di parquet o della mobilia, l’olio d’oliva è eccellente per gli interni. Applicatene un po’ con un panno morbido sulle superfici da pulire e rimuovere l’olio in eccesso con fazzoletto asciutto.

E in aggiunta ad un po’ di limone o aceto, potrete spruzzarlo sui mobili ed otterrete lo stesso effetto.

 

7. Fantastico per eliminare le macchie d’acqua sul legno

L’acqua rimane il nemico numero uno del legno, perché crea macchie che sono difficilissime da rimuovere.

Per liberarsi delle macchie d’acqua basta sfregarle con dell’olio d’oliva puro, senza dimenticarvi di passarlo su tutta la superficie per un effetto uniforme ed il gioco è fatto!

 

8. Avete dimenticato il nastro adesivo per ridipingere gli interni di casa?

Spennellate il bordo della parte da ridipingere con dell’olio d’oliva, in questo modo la pittura si seccherà e sarà possibile rimuoverla delicatamente con un panno.

 

9. Per il vostro giardino: la cura del terriccio

Pixabay
Pixabay

Le vostre piante vi ringrazieranno, versate qualche goccia d’olio d’oliva e rimescolate il terriccio.

 

10. Cicatrizzante per alberi

Dell’argilla mischiata a dell’olio d’oliva formerà una pomata che servirà da cicatrizzante naturale ai vostri alberi e arbusti dopo averli tagliati.

 

11. Come utensile da giardino

Evitate di comprare un olio lubrificante, per i vostri utensili da giardinaggio l’olio d’oliva basta e avanza. Sarà sufficiente solo qualche goccia.

 

12. Nei trattamenti di bellezza

In questo caso è consigliabile dell’olio d’oliva biologico.

 

13. L’acne

Pixabay
Pixabay

Estremamente purificante, l’olio d’oliva  è il prodotto perfetto contro l’acne.

Prendete un recipiente e mescolate un po’ d’olio d’oliva e qualche goccia d’olio essenziale di lavanda ed applicate il tutto sui brufoli ogni giorno.

 

14. I capelli secchi

Pixabay
Pixabay

Per un trattamento fai-da-te efficace e poco costoso, usate l’olio d’oliva!

Se potete, non esitate ad applicarne un po’ il giorno prima sui capelli e mantenete la maschera tutta la notte se ne sopportate l’odore, i vostri capelli diventeranno splendenti!

 

15. Secchezza delle mani

1/3 di olio di mandorle dolci mescolato a 2/3 di olio d’oliva con l’aggiunta di qualche cucchiaio d’olio floreale ed otterrete una miscela perfetta per i mani o i piedi secchi.

Attenzione a conservarla in un luogo fresco.

 

16. Perfetto per uno scrub del corpo

Pixabay
Pixabay

E per ultima, una ricetta al 100% naturale: un po’ d’olio d’oliva, del sale grosso ricco di minerali, sfregate la pelle con questa mistura e poi risciacquate.


Pubblicità