Ci sono delle persone che odorano sempre di buono, tutti ne conosciamo almeno una. Queste persone hanno la tendenza ad attirare gli altri, a essere sempre circondati da altra gente.
Al contrario, chi emana cattivi odori non è mai invitato a partecipare alla conversazione!
In entrambi i casi, non si tratta di una questione completamente naturale, o di un fatto di fortuna e di genetica!
Per essere sempre avvolti da un buon profumo e da un’aroma delizioso, non è necessario cospargersi di profumo tutte le mattine, basta semplicemente conoscere qualche piccola astuzia facile da mettere in atto nella vita di tutti i giorni.
Ecco 10 trucchi per avere sempre un buon odore, perché è più semplice avere fiducia in sé stessi quando non si ha paura dell’odore del proprio corpo!
1. Applicare il profumo nel modo giusto
Un errore comune è quello di applicare il profumo sfregandolo contro la pelle.
Per far sì che la fragranza si attacchi alla vostra pelle ed emani il suo pieno potenziale, utilizzate invece lo spray!
Preferite i punti caldi come la parte interna dei polsi, la nuca, l’incavo del collo, la scollatura,…
Il calore permetterà al profumo di diffondersi ancora di più!
2. Idratarsi
Può sembrare strano, ma l’acqua è la vostra migliore amica quando si tratta di avere un buon odore.
Bevendone molta ed idratando il vostro corpo, la pelle diventa più morbida e il profumo aderisce molto meglio che sulla pelle secca!
Così, il profumo rimarrà presente sulla pelle per tutta la giornata, piuttosto che andare via dopo un’ora o due. Minimo un litro al giorno!
3. Profumare il letto
Questo semplice piccolo trucco fa miracoli: acquistate uno spray profumato per il vostro letto e spruzzatelo sulle lenzuola e sui cuscini prima di coricarvi.
Durante la notte, l’odore aderirà al vostro corpo e vi alzerete la mattina con un profumo divino, senza aver fatto alcuno sforzo!
4. Mettete dei sacchetti profumati nei cassetti della biancheria
Dei piccoli sacchetti profumati alle erbe posizionati strategicamente dentro il vostro armadio permetteranno di profumare naturalmente la vostra biancheria.
La biancheria intima proteggere le parti del corpo che sudano di più, quindi questa piccola nota sottile di profumo non può certo essere di troppo!
Scegliete un profumo piacevole ma non invadente come la lavanda o l’eucalipto.
5. Fare attenzione ai piedi
I piedi spesso sono un tasto dolente…
Anche se si ha un’igiene personale molto buona, i piedi tendono a puzzare alla fine della giornata, e non è proprio l’ideale nel momento in cui ci coccoliamo con il nostro partner, che potrebbe sentire l’odore sgradevole dei nostri calzini!
Tenete in borsa uno spray o una speciale polvere profumata per i piedi per scongiurare situazioni imbarazzanti.
6. Usare delle salviette rinfrescanti
Avere delle salviette rinfrescanti nella vostra borsa può essere una vera benedizione.
Dopo una lunga giornata, è difficile impedire che determinate zone del corpo comincino ad emanare odori sgradevoli.
Scegliete salviettine il cui profumo che vi aggrada ed una rapida visita al bagno vi sarà sufficiente per sentirvi di nuovo perfettamente pulite e profumate!
7. Usare uno smalto profumato
Non molti sanno dell’esistenza degli smalti profumati, eppure rappresentano i perfetti alleati nella lotta al cattivo odore!
Un simile accorgimento aggiungerà una delicata nota fruttata alle vostre azioni quotidiane.
Nessuno riuscirà a capire da dove verrà il profumo, sarà il vostro piccolo segreto! Scegliete un odore naturale e senza pretese, come arancio o limone, vaniglia, cannella, …
8. Masticare una gomma
Alcune persone tendono ad avere l’alito cattivo, altri semplicemente hanno scelto un piatto un po’ troppo carico di aglio a pranzo.
In entrambi i casi, una gomma da masticare renderà il vostro alito fresco!
Preferite gomme alla menta, alla clorofilla o all’eucalipto, le gomme alla frutta spesso finiscono per rilasciare un odore meno gradevole del loro sapore.
9. Avere un’igiene esemplare
Può sembrare ovvio, ma la cosa più importante per avere un buon odore è avere un’igiene esemplare: fare docce quotidiane, idratarsi la pelle, curare le proprie unghie e soprattutto lavarsi regolarmente i capelli!
Il grasso nei capelli spesso emana un odore terribile!
Scegliete un gel doccia e uno shampoo profumato dal profumo che preferite e conferite un tocco in più al vostro profumo.
10. Non mescolare troppo gli odori
Tutti questi piccoli trucchi insieme potrebbero portare ad un disastro olfattivo se gli odori non sono ben amalgamati.
Prima di acquistare diversi prodotti, fermativi un attimo per decidere l’aroma generale che desiderate emanare. Piuttosto fruttato? Dolce? Forte? Speziato? Naturale o sofisticato?
Scegliete quindi profumi che ruotano intorno a questo tema e stanno bene insieme, così creerete una fragranza unica, personale e che piacerà a tutti!
Pubblicità