Talvolta si pensa che per far piacere al nostro cane bisogna condividere con lui il nostro cibo.
Tuttavia, questo atteggiamento può risultare disastroso ed avere delle conseguenze fatali per i nostri compagni animali se non conoscete gli alimenti che potrebbero intossicarli, e persino ucciderli.
1- Il cioccolato
Il cioccolato contiene la teobromina, un composto che l’uomo digerisce perfettamente.
Invece non è assolutamente il caso del cane, il cui organismo fatica ad eliminare questo composto, e in determinate dosi ingerire cioccolato può quindi essergli fatale.
2- Le cipolle
I composti solforati contenuti nella cipolla sono tossici per il sangue dei cani poichè distruggono i globuli rossi e fermano il trasporto di ossigeno nel sangue.
In tal modo, l’assorbimento di cipolle in grande quantità o a ripetizione può rivelarsi estremamente tossico per il vostro amico a quattro zampe.
3- Gli avocado
Anche se la ragione ci è sconosciuta, l’avocado è nocivo per i cani.
Ingerire avocado potrebbe causare un accumolo di liquidi all’interno dei polmoni e della cassa toracica, che potrebbe essere fatale per i cani.
Inoltre, l’alto valore grasso dell’avocado è pericoloso per il sistema digerente.
4- Il sale
Il sale ingerito in grandi quantità può provocare una disidratazione per il cane, la dose tossica è di circa 4 grammi per chilo di peso dell’animale.
Assumere grandi quantità di sale può quindi provocare una reazione di richiamo dell’acqua nell’organismo che porta il cane ad urinare molto e da qui la disidratazione.
5- La caffeina
Noi la consumiamo regolarmente per stimolarci.
La caffeina reagisce anche nell’organismo del cane ma in maniera amplificata, provocando palpitazioni e vomito.
Assolutamente da bandire.
6- L’alcol
Qualche goccia di alcol è sufficiente per che un cane si senta disorientato e si faccia male urtando qualcosa.
In dosi massicce un cane reagisce come l’uomo, perdendo conoscenza ed entrando in coma etilico.
7- Gli alimenti scaduti
Se buttate qualcosa perchè mangiandola vi farebbe male, è lo stesso per il vostro cane che corre gli stessi identici vostri rischi.
Non dategli mai i resti di cibo avariato con il pretesto che lui li digerirà meglio.
8- Il lattosio
Anche se consumano il latte materno alla nascita, i cani, crescendo diventano intolleranti al lattosio.
Infatti, non riescono a digerire questo succo contenuto nel latte, e se proprio volete dargliene un po’ è meglio del latte senza lattosio.
9- Gli ossi
Attenzione a dare al vostro cane ossi senza criterio. Alcuni, come quelli di volatili o coniglio sono da escludere perchè potrebbero danneggiare lo stomaco del cane perforandolo.
Anche le ossa cotte vanno proibite, perchè sono molto pericolose per il cane in quanto potrebbero perforare le pareti dello stomaco.
Comprate quindi degli ossi speciali adatti ai cani.
10- La noce di macadamia
Favorisce l’innalzamento della temperatura corporea del cane ed anche del battito cardiaco, cosa che potrebbe condurre a tremori ed affaticamento.
Da evitare quindi.
Maggiori informazioni: http://journal.frontiersin.org/article/10.3389/fvets.2016.00026/full
Pubblicità